Questa è una serie di saggi che si identificano con l’acronimo KHTK (dalla frase “Consapevoli di Come Conoscere”). Questo è il primo dei saggi inerenti al KHTK. Esso introduce il tema dell’OSSERVARE come la chiave del KHTK.
Osservare significa guardare e notare cose soltanto per quello che sono. Allo scopo di conoscere qualcosa,tu non devi etichettare quella cosa che stai osservando od usare parole per descriverla. Tu semplicemente osserva e riconosci quella cosa che stai osservando per quello che è.
Questo saggio fornisce inoltre esercizi con lo scopo di sviluppare l’abilita’ dell’OSSERVARE, che consiste nell’
OSSERVARE E SEMPLICEMENTE NOTARE CHE COSA C’E’ LA’ SENZA PENSARE, O TENTARE DI
OTTENERE UNA RISPOSTA.
La mente potrebbe introdurre pensieri,etichette,valutazioni,opinioni e conclusioni mentre uno sta cercando di osservare. L’approccio sbagliato consiste nel cercare di liberarsi di queste cose poiche’ ostacolano l’osservare. La cosa più intelligente da fare è considerare queste intrusioni fastidiose come invece degli “elementi” che appartengono al tema dell’osservare.
PENSIERI
Molto spesso noi possiamo vedere, nella nostra mente, pensieri che l’attraversano di continuo. Essi assorbono moltissima della nostra attenzione,senza condurci ad una qualsiasi soluzione. Per “Osservare senza pensare” s’intende che quando tu stai vedendo dei pensieri che ti appaiono nella mente,tu devi soltanto osservarli senza fornire loro un qualsiasi contributo mentale.
Esercizio 1-1
GUARDA ATTORNO ALLA TUA STANZA ED OSSERVA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE PENSIERI TI APPAIONO NELLA MENTE.
Se cio’ si verifica, non cercare di frenare questi pensieri che ti stanno apparendo nella mente. Semplicemente notali e poi continua ad osservare gli oggetti. Questo esercizio finisce quando tu hai fatto cio’.
ETICHETTE
Mentre tu stai osservando gli oggetti nel tuo ambiente, non devi dire a e stesso che tipo di oggetto è. Quando noti una lampada,non devi pensare,”Questa è una lampada”. Devi soltanto osservare senza etichettare la cosa. Etichettare cose mentre le stai osservando aggiunge pensieri a quello che c’è già la’.
Esercizio 1-2
OSSERVA ATTORNO ALLA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE STA DI SUO ETICHETTANDO QUESTI OGGETTI MENTRE TU STAI CERCANDO DI OSSERVARLI.
Se ciò accade, non cercare di fermare la mente nella sua azione di etichettare gli oggetti.
Semplicemente nota soltanto che la mente sta etichettando gli oggetti e poi continua ad osservare. L’esercizio è concluso quando tu hai fatto tutto ciò.
VALUTAZIONI
Non devi valutare (cioè farti e crearti idee ed opinioni) mentre tu stai osservando le cose. Quando osservi un’antica e rara lampada, non devi dirti,”Questa è una lampada molto costosa”, o, “Wow! Che bella lampada!”. Devi soltanto osservare che cosa c’è la’ e basta.
Il valutare le cose mentre le stai osservando,fa si’ che si aggiungano pensieri a che cosa già c’è la’.
Esercizio 1-3
OSSERVA ANCORA LA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE STA FACENDO DELLE VALUTAZIONI MENTRE STAI OSSERVANDO QUESTI OGGETTI.
Se è cosi’,allora non tentare in nessun modo di bloccare la mente dal fare valutazioni. Semplicemente nota che la mente sta facendo valutazioni sugli oggetti e poi continua ad osservare. L’esercizio finisce quando hai fatto il tutto.
CONCLUSIONI
Non devi mai giungere a qualche conclusione riguardo le cose che stai osservando. Semplicemente nota quello che c’è già. Se la cosa che stai osservando è misteriosa per te, lascia che sia appunto e soltanto misteriosa. Devi soltanto e semplicemente continuare ad osservare.
Esercizio 1-4
OSSERVA UN’ALTRA VOLTA LA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE TI STA FORNENDO UNA QUALSIASI CONCLUSIONE MENTRE STAI OSSERVANDO QUESTI OGGETTI.
Se ciò accade, non cercar di fermar la mente dall’azione del fornirti conclusioni. Nota soltanto queste conclusioni e poi continua ad osservare gli oggetti. L’esercizio termina quando tu hai fatto tutto ciò.
.
Comments
Ciao Vin,ho un pò corretto KHTK in Italiano,è ora leggibile .KHTK 1A: OSSERVARE: INTRODUZIONE
This e Una serie di Saggi il Che SI identificano con l’acronimo KHTK (Dalla Frase “Consapevoli di Vieni Conoscere”). QUESTO E Il Primo dei Saggi inerenti al KHTK. Esso introduce il tema dell’OSSERVARE come La chiave del KHTK.
Osservare significazione guardare e Notare cose soltanto per quello Che Sono. Allo scopo di Conoscere Qualcosa, tu non devi etichettare Quella Cosa Che STAI osservando od usare parole per descriverla. Tu Semplicemente Osservi e riconosci Quella Cosa Che STAI osservando per quello Che è ..
QUESTO Saggio fornisce inoltre Esercizi con lo scopo di sviluppare l’abilita ‘dell’OSSERVARE, il Che Consiste nell’
OSSERVARE E’ SEMPLICEMENTE Notare CHE COSA C’E ‘LA’ SENZA PENSARE, O TENTARE DI
OTTENERE UNA RISPOSTA.
La mente potrebbe introdurre pensieri, Etichette, valutazioni, Opinioni e Conclusioni MENTRE UNO STA Cercando di osservare. L’Approccio Sbagliato Consiste Nel cercare di Liberarsi di QUESTE COSE poiche ‘ostacolano l’osservare. La Cosa Più intelligente da fare è non considerare QUESTE intrusioni fastidiose ma come invece degli “Elementi” che appartengono al tema dell’osservare.
PENSIERI
Molto Spesso noi possiamo VEDERE, Nella Nostra Mente, Pensieri Che l’attraversano di continuo. Essi assorbono moltissima della Nostra ATTENZIONE, senza condurci ad Una zona Qualsiasi Soluzione. Per “Osservare senza Pensare ” s’intende il Che QUANDO TU STAI vedendo dei Pensieri Che ti appaiono Nella Mente, tu devi soltanto osservarli senza FORNIRE Loro un Qualsiasi Contributo mentale.
Esercizio 1-1
GUARDA attorno ALLA TUA STANZA ED Osserva DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE PENSIERI TI APPAIONO NELLA MENTE.
Se cio ‘si verifica, non cercare di frenare Questi, pensieri Che ti Stanno apparendo Nella Mente. Semplicemente notali e poi continua ad osservare Gli Oggetti. QUESTO Esercizio finisce QUANDO TU hai Fatto cio ‘.
ETICHETTE
MENTRE TU STAI osservando Gli Oggetti Nel Tuo ambiente, non devi dire ae Stesso Che tipo di OGGETTO E’. QUANDO Noti Una lampada, non devi Pensare, “This é una lampada”. Devi soltanto osservare senza etichettare la Cosa. Etichettare COSE MENTRE STAI osservando aggiunge pensieri un Quello Che C’e gia la ‘.
Esercizio 1-2
Osserva Attorno ALLA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE STA DI SUO Etichettando Questi, OGGETTI MENTRE TU STAI CERCANDO DI OSSERVARLI.
SE CIO ‘Accade, non cercare di fermare la Mente Nella SUA Azione di etichettare Gli Oggetti.
Semplicemente nota soltanto il Che La mente sta Etichettando Gli Oggetti e poi continua ad osservare. L’Esercizio Concluso E QUANDO TU hai Fatto Tutto cio.
VALUTAZIONI
Non devi valutare (Cioè Farti e crearti idee ed Opinioni che) MENTRE TU STAI osservando Le cose. QUANDO osservi un’antica e rara lampada, non devi dirti, “This e Una lampada Molto costosa”, o, “Wow! Che bella lampada “. Devi soltanto osservare il Che Cosa C’e la ‘e basta.
Il valutare Le cose le MENTRE STAI osservando, fa si Che SI aggiungano pensieri a Che Cosa GIA C’E la’.
Esercizio 1-3
Osserva ANCORA LA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE STA FACENDO DELLE VALUTAZIONI MENTRE STAI OSSERVANDO Questi, OGGETTI.
Se E cosi ‘, Allora non tentare in Nessun Modo di bloccare la Mente dal fare valutazioni. Semplicemente nota Che La mente sta facendo valutazioni Sugli Oggetti e poi continua ad osservare. L’Esercizio finisce QUANDO hai Fatto il Tutto.
Conclusioni
Non devi mai giungere a conclusione QUALCHE Riguardo Le cose Che STAI osservando. Semplicemente nota Quello Che C’e GIA. Se la Cosa Che STAI osservando E Misteriosa per te, Lascia che SIA appunto e soltanto misteriosa. Devi soltanto e Semplicemente continuare ad osservare.
Esercizio 1-4
Osservatore UN’ALTRA VOLTA LA TUA STANZA E NOTA DIFFERENTI OGGETTI. NOTA SE LA MENTE TI STA FORNENDO UNA Qualsiasi CONCLUSIONE MENTRE STAI OSSERVANDO Questi, OGGETTI.
SE CIO ‘Accade, non cercar di Fermar La mente dall’azione del fornirti Conclusioni. Nota soltanto QUESTE Conclusioni e poi continua ad osservare Gli Oggetti. L’Esercizio Termina QUANDO TU hai Fatto Tutto cio.
Nel paragrafo : La cosa più intelligente ecc manca la negazione NON .
Adesso c’è . Nic
LikeLike
Nic, I am not sure I understand what you are saying here. Could you please explain.
Thanks, Vinaire
LikeLike