Questa è la prima parte, del secondo saggio, relativo allo SPERIMENTARE. Sperimentare significa osservare profondamente. Immaginati che un cane stia correndo verso di te e provi paura. Se semplicemente sperimenti(nel senso di sentirtela quando si manifesta) quella paura,provocata dal cane,senza resisterle o respingerla, puoi scoprire poi che sei capace di maneggiare quella situazione di paura molto meglio anche quando accade/si verifica.
Questo saggio fornisce alcuni esercizi per sviluppare l’abilità dello SPERIMENTARE. Brevemente,questa abilità puo’ essere riassunta con le seguenti parole:
SEMPLICEMENTE SPERIMENTA CHE COSA E’ LA’/PRESENTE SENZA ODIARLA, RESISTERLE O TENTARE DI SOPPRIMERLA.
I sentimenti, le emozioni, le sensazioni, ecc. ecc., sono flussi perchè si sfogano/riversano oppure perchè si scaricano. La persona deve SICURAMENTE “osservare” questi flussi sperimentandoli senza resistergli. Questa azione lascia questi flussi dapprima riversarsi e poi, successivamente, scaricarsi.
Ecco qui qualche esempi inerenti a questi flussi:
a) Sentimenti: confusione, amore, disgusto, ecc…
b) Emozioni: dolore, paura, rabbia, ecc….
c) Sensazioni: solletico, capogiro, caldo e freddo, ecc..
d) Sforzi: qualsiasi sforzo per fare qualcosa, o per non fare qualcosa, come ad es. uno sforzo per correre od uno sforzo per stare fermi.
Esercizio 2-1
CERCA QUALCHE COSA NEL TUO AMBIENTE CHE STAI EVITANDO ED OSSERVALO.
1) Osserva i sentimenti o le emozioni che appaiono appena tu inizi a guardare nel punto/luogo dove ti trovi.
2) Sperimenta questi sentimenti ed emozioni senza resistere o senza cercare di sopprimerli.
Quando la mente ti porta su/ti fa apparire qualche sentimento od emozione come conseguenza di un’immediata risposta all’ambiente, questi sentimenti e/o emozioni sono SICURAMENTE da sperimentare/sentirli.
Quindi una cosa sicura da fare sempre è quella di sperimentare cio’ che la mente ti fa apparire/ti porta su, senza pensare o cercar di spinger la mente in qualche direzione.
Di solito è molto piu’ facile sperimentare flussi positivi, come amore, entusiasmo, sentirsi bene; e piuttosto difficile sperimentare flussi negativi come senso di colpa, paura e dolore. Ma quando questi flussi appaiono come immediata risposta a qualche cosa, essi sono SICURAMENTE da sperimentare.
In risposta all’osservare cose nell’ambiente, la mente ti fa apparire immediatamente quei sentimenti, sensazioni, emozioni e sforzi che sono SICURAMENTE da sperimentare.
Una persona puo’ incontrare nella sua mente un pensiero incontrollato. Ma, non appena osserva e sperimenta l’incontrollato pensiero, senza resistergli o mettergli qualche propria considerazione al riguardo, quello stesso incontrollato pensiero inizia a calmarsi.
Per sperimentare un flusso, semplicemente basta stare dentro di esso senza cercare di evitarlo, di resistergli o di sopprimerlo. Soltanto tuffarsi dentro al centro/nel cuore di quel flusso e sentirlo senza aggiungere nient’altro. Mentre stai facendo cio’, ‘intensità non confortabile dello stesso flusso inizia a diminuire ed alla fine sparisce.
Esercizio 2-2
Muoviti attorno alla tua casa in modo tranquillo ,senza nessuna fretta, ed osserva i vari oggetti che vedi,toccandoli e sentendoli. Sperimentali, senza resistere fino a chè riesci ad accettare la loro presenza.
Esercizio 2-3
Passeggia nel tuo quartiere. Osserva e nota le varie cose che incontri. Sperimentale senza resister loro,fino a che’ puoi incondizionatamente accettar il fatto che esse sono la’.
Esercizo 2-4
Vai in un bar, siediti ed osserva l’ambiente e le persone presenti. Sperimenta qualsiasi sentimento ti arriva fino a che’ arrivi ad un punto che non lo stai piu’ (il sentimento) evitando, resistendo o sopprimendolo.
Esercizio 2-5
Osserva un album della tua famiglia o delle foto che tu hai tenuto nel tempo. Non appena sentimenti ed emozioni arrivano, sperimentali senza cercare di evitarli, resisterli o sopprimerli.