Nell’esercizio 1-6, una persona potrebbe chiamarti le voci. Il prossimo esercizio (vedi sotto) è molto più lungo. Potresti sicuramente aver bisogno di una persona che ti chiama le voci.
Trovati un compagno che anch’egli è interessato nel fare questo esercizio. Voi due potete poi lavorare su basi invertite: tu fai gli esercizi ed il tuo compagno ti guida nello svolgimento dell’esercizio. Il compagno ti chiama queste voci una alla volta. Tu osservi la risposta immediata della mente ad ogni voce chiamata e rispondi con “OK”, “L’HO CAPITO”, “SI’”, ecc.ecc.. Ovviamente l’esercizio può essere poi invertito nei ruoli. Vedi KHTK #4C LA GUIDA per saperne di più sul ruolo della guida.
Supponi che la guida dica/chiami: “Osserva una circostanza/situazione quando mangiasti qualcosa di buono”.
-
Osserva per vedere se una circostanza/episodio ti appare nella mente.
-
Se niente appare, riconosci questo fatto,cioè che non è apparso nulla.
-
Se un episodio appare, poi osservalo per come esso è;
-
Se più di un episodio ti appare in mente, allora osserva semplicemente quelle circostanze per come esse sono apparse.
-
Poi puoi rispondere con “OK”, “L’HO CAPITO”, “SI’”, ecc.ecc. Rimani attento ma non fare nessun sforzo consapevole/di tua volontà di pensare.
-
La guida ti osserva da vicino per vedere se tu hai finito di osservare. Poi la guida passa alla prossima voce e te la chiama.
E’ facile notare/osservare quando c’è una risposta. Ma non è sempre facile notare l’assenza di una risposta. La mente è molto brava a riempire l’assenza della risposta con pensieri inventati da lei stessa.
Ma quando è ovvio che la mente non ti ha offerto una risposta, uno semplicemente riconosce questo fatto e passa ad una nuova voce.
Quando stai osservando qualcosa, non fare delle speculazioni sulle ragioni della sua esistenza, o sulla relazione che può avere con altre cose. Queste attività appartengono al pensare. Semplicemente osserva e nota cosa c’è la’ e questo è il tutto.
Mentre si sta osservando, se ci si accorge che la mente sta facendo speculazioni per proprio conto, poi semplicemente si riconosce questo fatto e si passa ad una nuova voce.
Esercizio 1-7
LEGGI DA SOLO O UTILIZZA UNA GUIDA CHE TI CHIAMA VOCE PER VOCE. NON FARTI DELLE DOMANDE A TE STESSO MENTRE STAI OSSERVANDO. CIO’ SAREBBE PENSARE.
(1) Se niente appare,continua.
(2) Se qualcosa appare, notalo.
(3) Non aggiungere consciamente un qualsiasi pensiero riguardo a cosa si sta osservando.
(4) Non fare un qualsiasi sforzo consciamente/di tua volonta’ allo scopo di ottenere una risposta.
Osserva una circostanza:
- Quando fosti felice.
- Quando ti arrampicasti su un albero.
- Quando mangiasti qualcosa di buono.
- Quando ricevesti un regalo.
- Quando ti godesti una risata.
- Quando aiutasti qualcuno.
- Quando lanciasti un pallone.
- Quando ti accadde qualcosa di importante.
- Quando giocasti ad un gioco.
- Quando scendesti da un albero.
- Quando vincesti una gara.
- Quando facesti una bella risata.
- Quando incontrasti qualcuno che ti piaceva.
- Quando volasti su un aeroplano.
- Quando ti trovasti in un bel posto.
- Quando ti tuffasti in piscina.
- Quando ti godesti una bellissima mattina.
- Quando facesti una passeggiata.
- Quando qualcuno ti derise/prese in giro.
- Quando eri seduto in un bar.
- Quando danzasti con gioia.
- Quando gareggiasti con qualcuno.
- Quando tu terminasti/completasti qualcosa di importante.
- Quando provasti una piacevole sorpresa.
- Quando rivedesti qualcuno dopo molto tempo.
- Quando ti trovasti sotto la pioggia.
- Quando sentisti un tuono.
- Quando qualcuno ti fece un sorriso.
- Quando giocasti con un piccolo animaletto.
- Quando tenevi la mano di qualcuno.
- Quando qualcuno raccolse il tuo corpo da terra.
- Quando ti stavi voltando/girando.
- Quando leggesti un buon libro.
- Quando sentisti freddo in faccia.
- Quando vedesti un bellissimo fiore.
- Quando annusasti una rosa.
- Quando qualcuno ti chiamava.
- Quando eri ad uno spettacolo.
- Quando cantasti ad alta voce.
- Quando guardasti un film.
- Quando la tua squadra vinse.
- Quando facesti una passeggiata a cavallo con amici.
- Quando giocasti nell’acqua.
- Quando visitasti un giardino.
- Quando il tempo era burrascoso.
- Quando qualcuno ti abbraccio’.
- Quando tu piacesti a qualcuno.
- Quando scivolasti per terra.
- Quando corresti verso qualcuno che ti piaceva.
- Quando ti godesti un bellissimo tempo.
.